Biglietti e tour di Camposanto Pisa

4.4(666)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio.

Camposanto Pisa Tickets and Tours
Baptistery and Cathedral at Pisa Monumental Complex, Italy.
Pisa Cathedral facade with tourists, part of Pisa Monumental Complex, Italy.
Pisa Monumental Complex courtyard with arches and dome at sunset, Italy.
Interior of Opera del Duomo Museum, Pisa, showcasing sculptures and architectural details.
Leaning Tower and Pisa Cathedral at Square of Miracles, Pisa.
Aerial view of Square of Miracles, Pisa, featuring the Leaning Tower and cathedral.
Biglietti
NaN

Biglietti per il Complesso Monumentale di Pisa esclusa la Torre Pendente

Scopri Pisa oltre la Torre di Pisa: esplora 5 siti iconici del Complesso di Pisa.

  • Tutto quello che ricevi: Esplora la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto, il Museo dell'Opera del Duomo e i Musei delle Sinopie al tuo ritmo. Dalle cupole svettanti agli affreschi medievali e alle tombe antiche, scopri tutto con un biglietto ad accesso libero.
  • Perché sceglierlo: Un'opzione molto conveniente per chi vuole saltare la scalata alla Torre e godere comunque di un'esperienza culturale e storica completa del Complesso di Pisa.


Verifica disponibilità
Cancellazione gratuita

Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.

Prenota ora, paga dopo

Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.

Durata flessibile

Scopri Pisa oltre la Torre di Pisa: esplora 5 siti iconici del Complesso di Pisa.

  • Tutto quello che ricevi: Esplora la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto, il Museo dell'Opera del Duomo e i Musei delle Sinopie al tuo ritmo. Dalle cupole svettanti agli affreschi medievali e alle tombe antiche, scopri tutto con un biglietto ad accesso libero.
  • Perché sceglierlo: Un'opzione molto conveniente per chi vuole saltare la scalata alla Torre e godere comunque di un'esperienza culturale e storica completa del Complesso di Pisa.

Inclusioni

  • Visita al Complesso Monumentale di Pisa
  • Accesso al duomo di Pisa, al battistero di San Giovanni, al Camposanto
  • Accesso al Museo dell'Opera del Duomo e al Museo delle sinopie

Servizi esclusi

  • Accesso alla Torre di Pisa
  • Porta con te un documento d'identità valido con foto al punto di riscatto del biglietto per verificarlo.
  • Tutti i siti sono accessibili alle persone in sedia a rotelle, tranne le gallerie superiori del Museo dell'Opera del Duomo.
  • Ricorda di indossare abiti modesti, coprendo le ginocchia e le spalle nel duomo di Pisa e nel battistero.
  • Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Aerial view of the Leaning Tower of Pisa and Pisa Cathedral, Italy, on a sunny day.
Pisa Cathedral in the Square of Miracles, Pisa, with visitors exploring the site.
Frescoes depicting religious scenes inside Pisa Cathedral, Italy.
Leaning Tower of Pisa with Pisa Cathedral on the left during a walking tour.
Panoramic view of Pisa Cathedral and surrounding cityscape from Leaning Tower.
Church bells atop the Leaning Tower of Pisa, Italy, with city view.
Baptistry of San Giovanni exterior with Pisa Cathedral and Leaning Tower in background.
Circular interior of St. John's Baptistery in Pisa with columns and mosaic floor.
Pisa Camposanto courtyard with Gothic arches and green lawn in Pisa Cathedral Square.
Visitors with audio guides entering the Roman Pantheon, Rome, Italy.
Biglietti
NaN

Complesso monumentale di Pisa: biglietti per la torre, il duomo, i musei e il battistero

Visita tutte le sei attrazioni della piazza in libertà e autonomia con un unico biglietto super conveniente.

  • Cosa include questo biglietto? Usufruisci dell'accesso completo al complesso monumentale di Pisa. Sali sul suo iconico campanile, visita la cattedrale rivestita di marmo, ascolta l'acustica del battistero, ammira l'arte al Museo dell'Opera del Duomo e guarda i bozzetti degli affreschi al Museo delle Sinopie, il tutto in totale autonomia.
  • Perché è la scelta giusta? Questa esperienza ti permette di visitare Piazza dei Miracoli in lungo e largo. Inoltre, potrai lasciarti alle spalle il fastidio delle prenotazioni multiple e infine potrai muoverti all'interno del sito in totale libertà.
  • Sono disponibili upgrade? Aggiungi un'audioguida multilingue (disponibile in inglese, italiano, spagnolo, tedesco, francese e portoghese) per approfondire l'origine, la storia e l'architettura di ogni attrazione.


Verifica disponibilità
Prenota ora, paga dopo

Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.

Durata flessibile

Visita tutte le sei attrazioni della piazza in libertà e autonomia con un unico biglietto super conveniente.

  • Cosa include questo biglietto? Usufruisci dell'accesso completo al complesso monumentale di Pisa. Sali sul suo iconico campanile, visita la cattedrale rivestita di marmo, ascolta l'acustica del battistero, ammira l'arte al Museo dell'Opera del Duomo e guarda i bozzetti degli affreschi al Museo delle Sinopie, il tutto in totale autonomia.
  • Perché è la scelta giusta? Questa esperienza ti permette di visitare Piazza dei Miracoli in lungo e largo. Inoltre, potrai lasciarti alle spalle il fastidio delle prenotazioni multiple e infine potrai muoverti all'interno del sito in totale libertà.
  • Sono disponibili upgrade? Aggiungi un'audioguida multilingue (disponibile in inglese, italiano, spagnolo, tedesco, francese e portoghese) per approfondire l'origine, la storia e l'architettura di ogni attrazione.

Inclusioni

  • Ingresso a orario prestabilito alla torre di Pisa

  • Accesso al duomo di Pisa, al battistero di San Giovanni, al camposanto di Pisa

  • Accesso al Museo dell'Opera del Duomo e al Museo delle sinopie

Cosa portare

  • Porta con te un documento d'identità valido da presentare all'ingresso.

Restrizioni e divieti

  • Per motivi di sicurezza, non sono ammessi oggetti metallici, borse o contenitori all'interno della torre.

Accessibilità

  • La salita alla torre comporta 273 gradini ripidi senza ascensori, il che la rende inadatta alle persone in sedia a rotelle e/o con problemi cardiovascolari.
  • È interdetto l'accesso ai bambini fino a 8 anni. I bambini e ragazzi tra gli 8 e i 18 anni devono essere accompagnati da una persona adulta.

Informazioni aggiuntive

  • L'ingresso alla torre è a orario prestabilito; ti invitiamo ad arrivare almeno 15 minuti prima della fascia oraria da te riservata. A chi arriva in ritardo verrà negato l'accesso.
  • A causa della forte richiesta, la fascia oraria da te selezionata potrebbe non essere disponibile: in tal caso ti verrà assegnata una nuova fascia oraria un'ora prima o dopo quella da te scelta. Ricorda che puoi rimanere in cima alla torre massimo 30 minuti.
  • L'accesso alla cattedrale è gratuito ma richiede un pass a tempo se la visita verrà condotta in maniera indipendente. Questo pass è automaticamente incluso in qualsiasi biglietto per il complesso di Pisa, compreso l'ingresso alla torre.
  • Ricorda di indossare abiti adeguati che coprano ginocchia e spalle perché la visita comprende l'ingresso a luoghi di culto, ossia alla cattedrale e al battistero.
  • Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Visitors entering Pisa Cathedral in Italy.
Tour guide explaining Pisa Cathedral interior to visitors.
Pisa Cathedral and Leaning Tower with tour group in foreground, Pisa, Italy.
Pisa Cathedral interior with ornate columns and detailed frescoes.
Visitors walking past the Pisa Baptistery towards the Cathedral in Italy.
Pisa Baptistery with guided tour group in foreground, Leaning Tower visible in background.
Circular interior of St. John's Baptistery in Pisa with columns and mosaic floor.
Baptistery of Pisa interior with ornate pulpit and floral decorations.
Camposanto Monumentale courtyard with arches, Pisa Cathedral Square, Italy.
Pisa Camposanto interior with sculptures and frescoes, located in Pisa Cathedral Square.
Tour guidati
NaN

Tour guidato della torre di Pisa e del duomo di Pisa

Scopri tutti i segreti che si celano dietro la secolare storia del duomo di Pisa, antico 950 anni, con una guida abilitata. Poi sali per conto tuo sulla torre.

  • Cosa include questo biglietto? Lascia che la guida ti sveli il curioso passato della torre, dagli esperimenti di Galileo ai difetti di ingegneria prima di salire per conto tuo. Entra poi nella cattedrale (anche nota come "duomo di Pisa") mentre la tua guida ti spiega il simbolismo nascosto nei suoi ricchi mosaici e nel pulpito secolare.
  • Perché è la scelta giusta? Questo tour ti consente di vivere un'esperienza di viaggio equilibrata: visiterai i siti in compagnia di una guida abilitata e potrai godere di ampia libertà mentre sali per conto tuo sulla torre di Pisa.
  • Sono disponibili upgrade? Aggiungi una visita guidata a tutti i siti della Piazza di Pisa, tra cui il Battistero, il Camposanto, il Museo dell'Opera del Duomo e il Museo delle Sinopie nella lingua che preferisci (disponibile in inglese, spagnolo o tedesco) per un'esperienza completa del patrimonio architettonico della città.


Verifica disponibilità
Cancellazione gratuita

Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.

Prenota ora, paga dopo

Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.

1 h 30 min - 2 h 15 min

Scopri tutti i segreti che si celano dietro la secolare storia del duomo di Pisa, antico 950 anni, con una guida abilitata. Poi sali per conto tuo sulla torre.

  • Cosa include questo biglietto? Lascia che la guida ti sveli il curioso passato della torre, dagli esperimenti di Galileo ai difetti di ingegneria prima di salire per conto tuo. Entra poi nella cattedrale (anche nota come "duomo di Pisa") mentre la tua guida ti spiega il simbolismo nascosto nei suoi ricchi mosaici e nel pulpito secolare.
  • Perché è la scelta giusta? Questo tour ti consente di vivere un'esperienza di viaggio equilibrata: visiterai i siti in compagnia di una guida abilitata e potrai godere di ampia libertà mentre sali per conto tuo sulla torre di Pisa.
  • Sono disponibili upgrade? Aggiungi una visita guidata a tutti i siti della Piazza di Pisa, tra cui il Battistero, il Camposanto, il Museo dell'Opera del Duomo e il Museo delle Sinopie nella lingua che preferisci (disponibile in inglese, spagnolo o tedesco) per un'esperienza completa del patrimonio architettonico della città.

Inclusioni

  • Visita guidata all'esterno della torre di Pisa con ingresso autonomo a orario prestabilito

  • Visita guidata al duomo

  • Una guida esperta che parla inglese, spagnolo, italiano o tedesco (come da opzione selezionata)

  • Accesso al Battistero di San Giovanni, al Camposanto, al Museo dell'Opera del Duomo e al Museo delle Sinopie (come da opzione selezionata)

Restrizioni e divieti

  • Per motivi di sicurezza non sono ammessi oggetti metallici, borse o contenitori all'interno della torre.

Accessibilità

  • Nella torre non sono presenti ascensori e per arrivare in cima è necessario salire 273 ripidi gradini, pertanto l'esperienza non è accessibile in sedia a rotelle e alla persone con problemi cardiovascolari.
  • Per motivi di sicurezza, l'accesso alla torre è interdetto ai bambini fino a 8 anni. I bambini dagli 8 ai 18 anni, al contrario, possono accedere ma devono essere accompagnati da una persona adulta.

Informazioni aggiuntive

  • Avrai a disposizione 30 minuti in totale nella torre, tra salita, discesa e tempo trascorso in cima.
  • La tua guida condividerà con te gli approfondimenti sulla torre prima e non durante la salita, poi ti raggiungerà all'interno del duomo per proseguire il tour guidato.
  • Poiché il duomo è un luogo di culto, ricorda di indossare abiti che coprano spalle e ginocchia.
  • Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.

Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 44 milioni di ospiti
Khusbu Dharamshi
AE

Khusbu

Emirati Arabi Uniti
Oct 2025
5/5

review-image
E 'stata una bella esperienza ... Mi è piaciuto molto ... Per errore ho prenotato i biglietti per il 10 invece che per il 12. Ho pagato due volte ma ne è valsa la pena.
Gabriel Gonzalo Sánchez Lizarraga
ES

Gabriel

Spagna
Aug 2025
5/5

review-image
È stato relativamente facile, tranne per il fatto che non sapevamo che bisognava lasciare le valigie in un armadietto prima di salire sulla torre pendente di Pisa. Gli armadietti si trovavano in un altro edificio e abbiamo dovuto letteralmente correre per non perdere il nostro turno. I visitatori dovrebbero essere informati di questo in futuro.
Stephan  Vanwingene

Stephan

Jul 2025
5/5

review-image

review-image

review-image
Splendida esperienza! Vale assolutamente ogni centesimo! Visitare la Basilica e gli altri musei Bella e interessante nonostante il turismo di massa per la torre
Boda Bianka
HU

Boda

Ungheria
Jul 2025
5/5

review-image
Tutto è stato facile e veloce. Posto bello e interessante. Arrivate presto e tutto andrà bene. Non c'è troppa gente, quindi si possono fare belle foto.

Le migliori cose da fare a Pisa

Pisa Camposanto: Il cimitero monumentale d'Italia

Un sereno spazio sacro accanto al duomo di Pisa, il Camposanto di Pisa è un elegante cimitero murato con tombe secolari, affreschi accattivanti e un'atmosfera calma e contemplativa.

Come accedere a Camposanto Monumentale?

Camposanto si trova al margine settentrionale della Piazza dei Miracoli, proprio accanto al Duomo di Pisa. Non è incluso in tutti i biglietti di Torre di Pisa, quindi assicurati di prenotare biglietti specifici che includano l'accesso.

Cose da sapere prima di prenotare i biglietti per Pisa Camposanto

  • Fa parte di un complesso multi-sito, Square of Miracles. I biglietti sono spesso abbinati all'accesso ad altri siti come la Cattedrale, Battistero, e Torre di Pisa, un modo economico e intelligente per accedere a tutti i monumenti.
  • Il cimitero è ricco di tombe, leggende ed echi di guerra; aggiungendo una guida audio multilingue ai tuoi biglietti d'ingresso standard potrai scoprire la sua storia cruciale con la libertà di un'esplorazione autonoma.
  • Un tempo ricoperto da oltre 2.600 metri quadrati di affreschi, un'estensione superiore a quella della Cappella Sistina, Camposanto è stato devastato da una bomba della Seconda Guerra Mondiale, che ne ha distrutto una parte del tetto e dell'arte. Puoi aggiornare il tour guidato per includere il cimitero, dove un esperto locale condividerà le storie del patrimonio artistico e dell'eredità sepolta sotto gli strati di restauro nella vasta distesa delle sue mura, dettagli che probabilmente ti sfuggiranno da solo.
  • In quanto parte del più ampio complesso di Pisa, gran parte del significato del monumento prende vita in relazione agli altri che lo circondano. Un tour guidato in piccolo gruppo ti permette di esplorare gli esterni mentre scopri come tutti e cinque i monumenti della Piazza sono collegati tra loro, offrendo una prospettiva unica in un ambiente rilassato e privo di folla con non più di 15 ospiti.
  • Raggiungere il Camposanto di Pisa da Firenze è facile con un viaggio di un giorno che include i trasferimenti di andata e ritorno , eliminando la fatica della pianificazione. Tuttavia, il biglietto generale offre solo l'esplorazione autonoma di Pisa. Per immergerti in profondità nella storia del Camposanto, puoi fare un tour guidato a piedi della Piazza di Pisa dove il passato stratificato e il simbolismo del cimitero si dispiegano in connessione con i monumenti circostanti.
  • Il Camposanto è in gran parte accessibile alle persone in sedia a rotelle, con passerelle piatte, rampe e l'assistenza del personale disponibile per una visita agevole attraverso i suoi chiostri.
  • L'ingresso ridotto o gratuito è disponibile per bambini sotto gli 11 anni, studenti e visitatori con disabilità; verifica l'idoneità prima dell'acquisto.

Pisa Camposanto in breve

Pisa Camposanto cemetery with ancient frescoes and marble sculptures in Pisa, Italy.

Anno di apertura: La costruzione di Camposanto iniziò nel 1277 e continuò per oltre un secolo. Fu consacrata ufficialmente nel 1464, anche se alcune parti della struttura furono completate prima.

Fondatore: Commissionato dall'arcivescovo di Federico Visconti e costruito dall'architetto Giovanni di Simone, fu costruito con lo scopo di servire da luogo di sepoltura per le élite della città. Le fondamenta del Camposanto sono state gettate con la terra sacra che, secondo quanto riportato da Golgotha dall'arcivescovo Ubaldo de' Lanfranchi durante le Crociate, ha dato il suo nome, che significa "campo santo".

Punti salienti da vedere: Il Camposanto ospita alcune delle opere d'arte più emozionanti di Pisa. Il principale è Il trionfo della morte, un affresco del XIV secolo attribuito a Buonamico Buffalmacco, noto per la sua vivida rappresentazione della mortalità e della salvezza.

Uso attuale: Sebbene sia stato originariamente costruito come cimitero monumentale, Camposanto non ha più una funzione di sepoltura. Oggi è uno spazio sacro e un sito di conservazione del patrimonio culturale.

Curiosità: Secondo la leggenda, i corpi sepolti in questo terreno si decompongono entro 24 ore. È l'ultima dimora di molti pisani di spicco, tra cui il matematico Leonardo Fibonacci.

I tuoi biglietti per Pisa Camposanto sono spiegati in dettaglio

L'ingresso al Camposanto Monumentale non è sempre incluso nei biglietti di accesso alla Torre di Pisa. Ecco una panoramica delle opzioni di biglietto disponibili per te:

Cosa vedere all'interno

Cloister architecture & courtyard

Architettura del chiostro e cortile

Entra nei chiostri di marmo bianco e negli archi gotici di Camposanto, dove la luce del sole si sposta delicatamente sulle colonne di 150 anni fa, creando uno spazio tranquillo e meditativo che ti prepara all'ambiente sacro che ti aspetta.

Pisa Camposanto tombs with ancient sculptures and intricate carvings in Italy.

Sarcofagi romani e tombe medievali

I sarcofagi romani fiancheggiano le passerelle e le loro incisioni fondono mitologia e cristianesimo. Riparati per l'élite pisana, questi sepolcri ricchi di dettagli riflettono secoli di evoluzione dell'identità spirituale e della memoria civica.

Frescoes of Pisa Camposanto

Gallerie di affreschi

Affreschi come Il Trionfo della Morte e La Storia dell'Antico Testamento si estendono sulle pareti del Camposanto, con i loro pigmenti vividi e i dettagli restaurati che offrono una visione profonda delle credenze medievali, dell'arte e della resilienza dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Aulla Chapel

Cappella di Aulla

All'interno del chiostro, la Cappella di Aulla, risalente al XVI secolo, presenta un soffitto in legno dipinto e un crocifisso del XVIII secolo. Ancora attivo per la preghiera, offre un raro momento di intimità e di pausa spirituale.

The Ammanati Cenotaph

Il Cenotafio di Ammanati

Il Cenotafio di Ammanati si distingue per l'eleganza classica e i dettagli simbolici. Dedicato al giurista Ligo Ammannati, onora la saggezza giuridica e gli ideali umanistici che hanno plasmato l'identità civica medievale di Pisa.

Opere d'arte popolarità all'interno

The Triumph of Death
The Last Judgment
The Ascension
Benozzo Gozzoli’s Stories of the Old Testament
1/4

Il trionfo della morte

Attribuito a Buonamico Buffalmacco, un affresco drammatico pieno di allegorie e simbolismi medievali. Presenta un netto contrasto tra la vita dei ricchi e l'inevitabilità della morte, con scheletri alati che piombano su nobili ignari.

Il Giudizio Universale

A completamento della prima, questa scena cattura il paradiso, l'inferno e la giustizia divina. Le figure sono mostrate in un vivido movimento, ascendendo verso il paradiso o trascinandosi verso il tormento, riflettendo le ansie gotiche e la chiarezza morale.

L'Ascensione

Dipinto con la sensibilità del primo Rinascimento, enfatizzando le forme umane e la prospettiva. L'uso della profondità spaziale e delle espressioni emotive segna un cambiamento verso un'arte religiosa più incentrata sull'uomo.

Le storie dell'Antico Testamento di Benozzo Gozzoli

Questo ampio ciclo di affreschi, dipinto tra il 1468 e il 1484, illustra le principali scene della Bibbia ebraica con una narrazione vivida e paesaggi dettagliati.

Punti salienti dell'architettura

Gothic harmony in marble

Armonia gotica in marmo

Iniziato nel 1278 da Giovanni di Simone, Camposanto fu progettato come un cimitero di clausura in stile gotico pisano. La struttura avvolge un cortile rettangolare, caratterizzato da un'armoniosa sequenza di archi a sesto acuto sostenuti da sottili colonne di marmo, che creano uno spazio luminoso e meditativo.

Sacred geometry and light

Geometria sacra e luce

Il ritmo architettonico dei chiostri - con 43 archi ciechi all'esterno e 62 arcate aperte che si affacciano sul cortile interno - è stato studiato per invitare la luce naturale nei corridoi. Questo gioco di ombre e luci amplifica la solennità delle tombe e degli affreschi al loro interno.

Reused classical elements

Riutilizzo di elementi classici

Molte tombe e basi murarie sono realizzate con marmo romano di recupero, compresi sarcofagi riccamente scolpiti risalenti al III secolo d.C.. Queste reliquie classiche sono state riutilizzate per collegare l'identità medievale di Pisa con la grandezza dell'antica Roma.

The war-torn roof and fresco rescue

Il tetto distrutto dalla guerra e il salvataggio dell'affresco

Il tetto in legno di Camposanto fu distrutto durante un bombardamento alleato nel 1944. Sebbene molti affreschi siano stati gravemente danneggiati, gli sforzi di restauro hanno fatto rivivere capolavori come Il Trionfo della Morte utilizzando sinopie (schizzi originali) e metodi di conservazione sperimentali, rendendo il sito un simbolo di recupero culturale.

Importanza storica e culturale di Camposanto

Il Camposanto ha avuto un ruolo fondamentale nella storia religiosa, intellettuale e artistica di Pisa, affiancandosi al Duomo e alla Torre di Pisa per completare la trilogia sacra della città. Centro nevralgico per gli umanisti del Rinascimento, ha alimentato gli studi teologici e classici attraverso le sue tombe e i suoi affreschi. Qui gli artisti hanno sviluppato le tecniche del primo Rinascimento che hanno influenzato maestri come Michelangelo. La sua miscela di sarcofagi romani pagani e iconografia cristiana riflette l'identità stratificata di Pisa. Come ultimo tassello della Piazza dei Miracoli, Camposanto arricchisce il contesto culturale dell'iconica Torre di Pisa.

Figure degne di nota

Buonamico Buffalmacco

Buonamico Buffalmacco

Famoso per i suoi affreschi drammatici, tra cui l'inquietante "Trionfo della Morte".

Per saperne di più
Giovanni di Simone

Giovanni di Simone

L'architetto che progettò e supervisionò la costruzione dei chiostri di Camposanto nel XIII secolo.

Per saperne di più
Carlo Lasinio

Carlo Lasinio

Un custode dedicato che ha svolto un ruolo chiave nel preservare e restaurare le inestimabili opere d'arte di Camposanto.

Per saperne di più

Da sapere

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2b/Camposanto_Pisa_100.JPG/1024px-Camposanto_Pisa_100.JPG

Orario giornaliero: Dalle 9:00 alle 20:00

Ultimo accesso: Tieni presente che l'ultimo accesso è in genere 30 minuti prima dell'orario di chiusura.

Variazioni stagionali:

  • Da aprile a settembre: Dalle 8:00 alle 20:00
  • Ottobre: Dalle 9:00 alle 19:00
  • Da novembre a febbraio: Dalle 10:00 alle 17:00
  • Marzo: Dalle 9:00 alle 18:00
  • dal 22 dicembre al 6 gennaio: Dalle 9:00 alle 18:00

Inoltre, dal 17 giugno al 31 agosto, il Camposanto offre un orario serale prolungato, rimanendo aperto fino alle 22:00.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 56126 Pisa PI, Italia

Come arrivare

In treno: Da Stazione di Pisa Centrale, è possibile raggiungere il Camposanto Monumentale, situato all'interno del complesso di Piazza dei Miracoli, in circa 20 minuti a piedi.

In autobus: Linea LAM Rossa, fermata più vicina è Torre 1, a circa 4 minuti a piedi dal Camposanto.

In auto: Parcheggia al parcheggio di Piazza dei Miracoli o al Park & Ride di Via Pietrasantina, entrambi a circa 10-15 minuti a piedi dall'ingresso del Camposanto.

data:image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wCEAAkGBxMTEhUTExMVFhUXGBoYGBUYGBgYHhgYGB0aFxgYGhcaHSggGB0lHRgYITEhJykrLi4uFx8zODMtNygtLisBCgoKDg0OGxAQGi0dHR8tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tN//AABEIAKoBKAMBIgACEQEDEQH/xAAbAAABBQEBAAAAAAAAAAAAAAAGAgMEBQcBAP/EAEwQAAECBAMEBQgFCAkEAwEAAAECEQADBCEFEjEGQVFhEyJxgZEHMkKhscHR8BQjUnKSFSQzYnPC4fEWJUNTVGOCorImNVXSNkSDNP/EABgBAAMBAQAAAAAAAAAAAAAAAAABAgME/8QAIBEBAQEBAAIDAQADAAAAAAAAAAERAiExAxJBIhQyUf/aAAwDAQACEQMRAD8AIvI6fzQ85i/hGhFUAnkhDUKOa1n/AHGDkqiivtS7SbPy6lDGyh5qhqD8IxzGcOmSJhlzEsRodxHERvwir2gwKXVSylQv6Kt4PL4QWCVlOymPmUrIu6TqPfGyUNYmYgKSbNGJ4pgS5Ewy1hlapVuUOI+EEOxe0KpSujmRO4qzVl5VJQXNw5B0VUgHsKpYPqMV0kqoq/KbAm36ySfkd4ix8oU0LqcKIuDUA/7pcM+VtJEyiKbKVMUgnkybev1CH1CjRErcAjQ3Edig2IxTpqcA+cix+fndBBDlTXhHQI8BCxAHAmOTgyS/Aw4DFbiBzzBL9BIClcydAeVngCmwXC8oJBudV+5I98XQTLlByw4k6nv1MMfSislMkBhYrPmjkPtH1QpFNLl9eYp1faWfYN3dEySeIq22+ShVLX+jRb7S7DuGpiHi2IyaZOaqnNmdk3v91CbntieiqKvMQW+0qw8NTGE7ZYmuoq5qlksFFA4BCCUgJ7WJPbBaJNFqNrMN6TIoqT+upJy95BJHeIJKLDpJQkgJINwQQQQbgg74wbEaQjeOO+NB8kM8TpM6QvrGSpJST9iZmt3KSr8UEp3nB0nDJOZXVTu4R04bI+yj1R38ky3PVG6PfkmV9gQ0I5w6Q5sjTlE/AqaWiYooCXy7m4iIhwmU56g8Im4LRIRMJSkAlJHrEAW5OnfDU2a3buHGOzlM3G7DjDIlnU6nXkOAhh1KN51+bCFqhLxwmGHs0dCobUsC5jmuvh8YASqYSbWT9r/1+PtjoCcttNRzff2wtSobWmAPdG0NqSYW8JUYCJyRzKdOz+MKzQlRNmO+8MOo1Meji1gDW+7n8Y9CNUeSdH5jL5lZ/wBxg36OBPyXpAoJH3SfEmC7NCOvBEKCYS8eBgJnPlfnKSaVCACZiykdpKQG7zA1iuEz6cjpUsdQsXB74JPKmHq8NH+en/nLjQK6hROQULDgjw5iFYqXGdYHUy54konDrSpiJiFb0lJB8DpFrt6AqrwoFiDUHvHUgcx/CZtJNDm39mv7Tbjzi0olmsXSKJyrppwWUnelTBQ7mBHfEy54p3z5cwqtFJic2mvkdPYyxmT7fUI0Z4y3aKlBrcTnOxkS6Vb/AKuRWf1AHujQNl68VFOiZvbKe0Wip4uJWQMdEOFMceGTwTFTikgqmBALBYdRGuVNmfc7xbhUVuLSsxQASMxylvs6m+7SAGUVBPUkJDC2f0RyA9Iw/IoQDmUStX2le4aCIuIYrIpUgKIFrIGp7orcQq5y2HSdGk3KEB1NwKzYdw74m9SKnNogn1UtPVUoOfRFyewC8ZDgmx86YsisAlykWQOkRmWBbcTldnJN783g4qUplSywYqZ2ue8m6jzJMQ1IBcAbmjLrttxzivrNnZAGVFLJWNLzJhPjkV7YGZ+zk+jmfSKOXNQxdcp1LSWCgDa6gMx6quL7oL5lFoSE6k6CFplkFwVJQBqkqBJ4C8ROqv6wEzdtq8FjkB3goZu4wle21d9pP4YNamUuYjrsXNkrAWAOea/gRA5ieBJzPLZLah3T2BRuj/VbnD+9L6RTDbetv102/VEE3k62lqKiqUiaoEdEogBLXCkj2EwOVeE5FlJDcjzDwQ+TSmy1ij/lKHrRF89XU98yRpQRdzqx7uQjyhDpHsjjRs50bKYQskFmc8Pjwh8rcW8fnWFBIEMIiJTFzc+zsjpESFNHFSxADIENAcO753xK6EcY4EBvndBoQ7ta9xqdxN924PCij2xKKUgOYb13d548h/LWAYiqtqf4wycx5es+Hx8InjKQDo+82N/ZHRLDGAYgJlMeJs5Pj8iPROVLFo9BoxXeTRP5hI+4IKyIF/Jwn8wp/wBmn2QUwjpsx0GOkRwQEznymK/PcN/bD/nLjSUmM08pX/cMNH+b+/LjSAYKf4A/KA6sQw6U5CJilpWBvDpPjbWIGP4eujWFpcj0VaON6VRP2zP9bYWP1pnuhe3UvPXYbKJOVapyVAEh05UlvEA90KzTlVldLC6XFKrP+npZaVJOqVSkrQe0MpPeDxi+2EmiXNqqR3MqY/iEq/4qRFBPpJcqbUUqllaFJyTEg3yrSC/JQBBG7taJeC1GXG6jVpwBSb9ZIkyLjiHSR2iFCaK8JMejhiieiJik7JKUsC6QSO2JYEMVxSEKzhwQzcX3QUQB4dQLM5VVPOZ26JB3HUrPsA3XPCLKRPSAVqI6o8LnXhEXFKzrAWbeOAHDhGU7U41MWhKApQT0ilKYniQl21s5aOaf1XTmcjqdji582ax+qQUpSG3i5LxNSCSFFVoDNn6hJQZbs5fNuPOL2nwZR1nMn9UxFaz0tKeul5gMyic3OGJ+0ilzCmUkZUWzHjFfiFVKp0mXKBVMUGB1Z7QqlCJCBLGVUwAFT8Tx5whiWvEVlypTgBzCqTFEea3WJ0F7mIwo5swdbKhJLk6WEDm1+Py0I6CmYqcFagNWIOXNu424CHzNpdWSCfEaZCjlCr6JQzNld+75EWOwsrLU6f2av3YzPZuYt1TCsqzlyS5I1c3Opf1CNQ2PmPUJWN6FAgcbH3a8o058dYz6/wBdHiiALwlQdtw4cfhCEg6m/sHzxhZVHQ5jUw7hDalQ6pMeUYZIwMLKo6ttYaU6vNZvtHTu4/N4DdmzgA5jksraw71c+A19kOSqZIZzmI3nd2Dd7YeMu7v3fPzcwgjpRo5fmW/kN2keSot86Q4vUWe9+QY353Yd8eSkNAYPxHZ6dOVm6Y6m1wwPqMW+B4fMkjIqYZnbutHsWxeXIu7kkfVjVzqW74q59RWzA6R0MskAqPndYtZ+2FaYgratEoZpiwGG/U6btT/GORWUezKHEycozVEA9bTThHoNoyL/AAmYiWgIDAAMBFimpSd8Y/K2rMWNNtgnfAWNTE0R54AKba2WfSIi0p9okHSYO+DYMqh8o3/csMH+Z+8iNHgQxGnkVM6TPWrryS6GLXcHv0EEicQSdx7mh6KD9rW/LGGD9pD+15/rPCh+vO/4CPY5QLnYlQ1KAOikZxMJLFLhTW36iPbUoK8UwtSQVJSqdmUkEhPUtmIsH5wwqcUKU1GMzCkKKBRkPuOUix3amOSlGRUgLGedTE5EoLlaFMVy0jjYFPNxvjmM/pca5mhHiwhra2aE1E7UKM+YUkcUy6NNyOSjE9T9LRP/AEvm7sNrfwD4x7+l0/8A8ZWeCfjBPKWAlLm7D2RHKjlYvcvYQ9Cg/pZU/wDi6v8A2D3wnE8ZUtCVKQZZZygkEpJuQSLE9kX+L1OSSpYsWYPztGa41iIS7rBPCMfl6/I2+HnfNQsWxFkqL3U4HvjOsXvk+6faYIKqauasITdSyEpTxKiwHiYg7c06JVQJEsuJMtMpShoqYkqM1Q4jpCof6YXxTyv5b4NbETQahMmYpQlLLWbqrNkm44274PcfwFVPKXO6dS0JvkS0stvJUSQwF91hGU0cwpVmGoYhuRjcKSuTVUaCQlpiGVrr5qrPxfxi+uJu1nO7PEZ6jaFIKVHJMv6C0qUAL9Z2EWGA40qcsSZYKFqzLXMWkEOL2YlgBZz2NAfjmeXMXJWAMiiHZs28K7wQe+CvyX4eVGbOOlpaeyy124FkD8XCC/Hwc+TpL24pJsmnzzqgKKiEpQl94NybacGjMVrsw13k629kHvlar806XJt1E5i28qY3D8G8TACoXh88yTwnrq32IdnqggAX3cPfB1gGLGXMTMTqnUbiNCDANNoVSOgUQQmbJlTEncrMhJUx5KcNui+opjgEGMOvF10c+Y1pNfVlIUiQhQUAQc4334wg4lWuUilRmAB/SDQuOPIxA2AxQqSqQo+b1kdjsoeJB7zBHnHTEOHyJs/Aq+MdHN2a5up9bipmVeIf4eV+Pdv3x6mqq02MqUOeYt2O8XikvqX5bu/jClRSAzPkYkpRP5sBuT1i3PS5hJlYp9um8FfCCgGEQDQ2ZGJ/31OB908eyOmlxLfPk9yD8IInjqlQsPQ2mjxIf/Ykt9z+ENjDaucSibUBCUH+zDEuHd92pgmWnTkXOujHxMRaf9Ksn7Kf3n9ggwahyMDlSUOAVKcOtRdRvq8TMVP1JA3AHwIiHjGLSUIUCsElmQm57298VtZX1M6Wopl9HKCSSpZuoC/s5QjxeGoSmWlS1BIyi5LeEeiik7PodKp0xUwtYOw+Meg0YDJWza1DMlKiOIEJXs3MHoL4aHWNY2XlA0sotqhJ9Qiaab63S2V25uz+EVhXpjiNmppF0qHcY8nAJw0zeBjaTIHCPdGnhB9R9mLCiqUlsxESpNZVyy2Z+REXW2s4jF8PQLBWo3FjvjQlqY2Qntibyf2ZlKrqknzUha2sczlt4ETpNVVIUEkodVwCVpJbgDrEHamuP5aoFt5qFFh2TYc2ixJSsUw1eUjKJzA80KETh6sVzUzEzUzJQBmGX0i5ak5lGUQpDuLtzOloaxyWZpnKQkqMwrICQSpJUaUAFLO/1S7hxYXgbxXEFfSMROilTqC4tooAh+Yt2GJU7F1CfNSkFLTJuQDRIQJNrc5hPfDu4nwLxtbMYD8m1hKQL5G5WeO/0tn/APjKvwSPfC5e0SyHyROo6+ZMSVMAxZoC3A5j2PzZkhSVUs2nKi31jOQzkpA4FvGM/rKoAtNTmH2gWUO8aiND26Wro0FTelfh5u7eYy+vmEkMCoksANSTYAdsY9f7Or47/C42OOScaqXRzJwkhRspLIU3nKUTuSSWHF90B+0E0qnqcuQEgnirKCo96io98H+I7OT5IShNUuWhMqXmkSkq+sWbLBZYcrUdSDqAzRnmLLlrIWhV1Drp3ghr8wX9Ub8zIx6u1BTOyknlGw7IUv0alQmYFzZqgZplpZpYPEkhKdGubkKYWMZFh0t58pJ9KbLSRyKwCI3qVJHQEP1l5iTxYsn1NFe0h6uweWSpZolguCypiFBRVuBzHL6heLPCsJmy1dIikppainK3SEHKLsckthfti9VWIzCxJS27jePKxRH2VnuhYf3rLPKZgxzfSMmRbDpE5isEWAWlR4dUEMNQe3PF6xt+2c1M6U2RQd03s6VgpNu8HwjD1ase8e2GQ6oAtdJLlTJZVLSlShM6TzCMymCGO/q23RDoVqF0oU28kgJ8VNCsM+kT1hUhS0BGUKSzgsOueF79jpiDMT9dMzXOck95d+esY9xr8d/BnsviSvpMtMsJzEKRYkAlQPpb9PGDSkkVKVulErM29RNuPbeAHYqXmracN6b/AIQVe6NfSkCd/oPtEP4p4L5farP5Q3dAPGE5MRJDrkAcgfhF+D88Y5MWLd8aMQ+qRX/30r8P8IaFJiP+JlMf1NPVF8alIdyI8KhDAlSRbiIeDVEujr2b6UjRycg58uUJXQ13+LF30QLa+MXpmPoCebMPXCVZhvAvuvv4mDBqk/J1br9M0P8AdjtiNLw2aqZknVSl2F0JYqY6FuDP3wQplAlzfUF/VbSG6qay5fAE/wDF4MPUBWDS5cpRRLAID5lF1W8Wi3lyM0plFwUs25m8YrMUxuSmWpJWCohmF/ZEeRi9TMQEypDBmzr9rfzib4OeViiaJdGZj9YSnzG5Jbqk8btHoE8Up54lJWqcSlYCUygCG85T9thHoy66xtxxsH+zJP0aV9xPsETAv6w/dHtiDs6r83l/cT7BDyVfXq+4n2mOnHLek0rhJVDFTNISSNQIUldhBhazjbRT43h4+fSg+NagFisWszRnu1qv69oOQ/8AeCxGDLzFXSC5JaF1n6rbngJbSqQccoC/V6NTnumtD20hlKxfDhm6uWc555FtELHqMnHKNGYfoyX4WmxJx6jIxigTmF0zS/Ylfwibhzf+K3FJCPpdeN30rDB3KUHhyspguvTLlEPMn1SOs7AdHTq4fqwivlH6bWIB1rMLD95V7onUVOU4pIJUD+dVQtykyok06RhVeFGWiqperbKZSiQNwJ3lt8LrpeIU6XmVtKhOr9Crd2QTSsPKZpX0gcqdvdDuOYXKqE5ZpYX3gaw9LGbbY1s9KMtSsKypQpK0jKmZ0jsQDcFwE/zgX2eoZ1RWSpCCErCip1AkIMsFYJA1DpAbnGh+VnCOkopYQbS1C+pI3C190CuwK0lNd0qQoJlJUpJuCJa3I5g31jKT+m+/wk4nVT/pdH00wLPTA5koyOEgq0e4sTeM6xOa02ZkAKUzFdVQtZRsCC+XSwIgvxupVKk0UxIClIQmxJ/uSi574B0TCqZMKgHKiSO0l25RtKzy5qynYuKmskTBKRKPSSMwQkJdeZOdRL3Duz3aNqlJC0ocgoCUqbiSNT8OfIRgeGzUy5ozISshVsxWA9spUUEFgQD8dI17ZuoqJgmGelKRYy1IcZkhwQq/nBh4wdXwQgpVFKFzDqpRIHAAMkQiQjqHiwT8YQVvYv4n4wuTLGU6m+8k8NHMZqVm09wU8AD4GMfqnAKSgJ6Sdmz2LJUpQWx11AGnomNbxxblYGjBHilZMY/i0jJPCbtlSoPctp33BMVxRYJcExEyqeeZK1JIqE5VdVRyqTlLuG3DwiDitMuXOzKuFZTmCWD6HSwNiYiYAVqUJJAyTJgUSTdk5jbtZr8YOaYpWqSkl5U4mSrgp3ShXbnCSODmDrz4E3ny55PqczKlgspIQs5hqNE/vQfqoCZmUzl+a7g3sWaKTyeYIJMpc0/pFqUjNvCJaigJD6DMFE8bcBBJVpAWjmWPMXMHHOQvk63pHXhqTYzZh7DCU4KHfNM0brK9bCLALBduLHutC0qtGmI1UnZ13aaU9iX9phKNnVp82pWnsSB7DF2FRzPBg1TL2fWbmqnPyPuhP9HiOsamcQNxMTqqvyluEM1OKBt/PveJ3keUOVs4khjPnHnm+bxxeziEqQ61qS7MVa2J4cQPExLo61BSQ/jyh+onAhLX6w9dvfD8CabnYXKly1lMtIZJ+XOkTUHqc8pvDWIKIlr+6fVHJZ6g7B4aw8Gh7aMk00pT6LHrzA9149CMf/8A5ZQ0SF3I7THow79t/j9CbZTFULp0lsrAC/YInTahKZqy4P1aT6zADgFcUSEsFsEAvxPpRa4XVFc2YpYYBCGHEOTeM/8AK6nPly5LRkmekgtwvHOnTo4ih+mAOQWeIFcs6kke+F/m38h3jIotpZgOPUTXsPZMgrn4VMUVHKRe14zZdT/XVMrgpI8Qoe+NRNWsqUAV6sLey0dF7+0lPmeGdV2HTBjNKgpLlBUz7mm/CJ+N0CxitElrqTMIHYlfwhzEaaacepQSyuhJvuDTrWET8bpV/ligBXcomsb26kyHtVkUU6Ur8oVCG6xrMOt2InL90SsIo1y8Rp1KDA1VSnvEpMem0yvyxOBJOWqoSpXAfR6hieTkDvglpMBJmyqgrUMk9awhh1s6AkqPWsTrBgWH5Pm/SOlyhs3qZoscXw4zgACAz6849Pl5M00rUyfRcM9g3iYpcVxcTUp6JS0XuRv3NrBlK+lL5VlKl0siWxy5jmV6IUAyATudy3ZAN5PnH5QQS6jRrJYuB1kgDtb2xrU/FJMyUZK5ZWlScqgpiFDe8A2GYDKpZ1YZRUEzKRZY3y9dNgTc98TOfOtPv/OBzaueRTygA7hIAF9z+6AeVNGcE7yQew/Ig0xtJ6KUxfIlKusNWSXFmfWA0yiDMTkzZQUuyuoyh17bwbXcdbsip/0tuYVLlZpsoavMTLPeoB/AxtmHqAz8Hcd9iO/3RiOFziialQYkKBD8QbG/zaNIwRShOnKmqU+UIKSXAIVuA0vwg6okGCTu4RJkmBVGLEKNyfn+EPz9pCkBpYdWjndxsIy1WE4tPASVKUADMdyQLAERmu0dQFTZZAZks/YTb54wYVs3pQBMAIHWZrONPZFBW4IDQqrSu4nCTkYFwUpW7guguVaguANNYrj2OvQeoFnMWAYAqJIBAYHcdbkMOLQYyZ5TSZk6yV5h2pIme+KLZjCTPTNZnEtTAjXIUKZ+JDh+cEOC0Ck0yemHUmqBbeU2So8ne0OzyPtsytfkLtZLpzKIbgTnHqUIaqpjrlMPS9zQ/ggygpHosn8KUyzftlmLCalKrqTfjv8AGLuszSktu5xFEwaOBEpVMNyj33/jESZQHejN+sk+6J8n4dmFt4iuqq7KoAl4dqKVDtmKTwPhv1iNUYWSHSoHhrC3oZEFM/MtUQa1TdUW1J9ZHwicqgmJfq3c6F77vnnEKfLIJJB4aRP1umZo1m3Mnl82iauoUAn7w9X8YrqioCCBxseT2fxtDwnjKHNrH4RN5uri0q8QXkUDvSphv0LxGpcSJAAJdmvEcVAOZ23gcTa/zyiCiYRZJAf2ufj6oP6v6MS6/ESadSDo/ezk69oMeitCgcznqqIbX5/lHoeX9EcwLFFfRkoJLZdw0iUrG0maoAl8icwy7g+h4xD2eopxkJIlliN/DjHqegmmpmjJcIR74wn0uqvPHhZDFQlmCidbiESdpFz15FIDJNmtHk4ZNYlSGO6Hdj9mZq5ipjFCH88h778o3mFOOb6g+Tnn6+A7LlqVjFOnKFkKDB2syi77m17o22nlkal1AhyUsGNyE91nv7oy+pokox+RLQFJHRl1WzE5ZoK3HH5AjVgnmfV8I7OeczXP+ADEf/kVM3+GV6+miVtCf67w79nO/wCEyIde39I5HKlO/lNhe20wSsSop6g8tEuaFC5cqRMyp5uRF0y00aji1YCBlmpplAvcJlpUhdtxJVlB7YMakM/3gf8AbeKXBsNYqnTUjppuVS3vlD2QOAAHjFlWyQfNQguoO49Gz7i55QQqrdsK8y6MC+aYpKHJKmd1G7B2bhGQ4fj1U5RnFidUgk3uX9caD5Qp6UrppSQAOssgAC5YA27FRkaajKtf3le2ItVzPAxkYtUqb60X/UTFjT1CzLnLmKdRplh2A9MNpApTV3Bn/h7oJFyukkJQSwnS1yiRwVMCHEEOxTVUgqmpksHyTEm2mWUs2fmmAiaHUvddR9ehg0mVCTVpXMUQAVKJBILhKsrEa9ZtLd0UGFUi5kychLAqBdw4Dr373dmZy7bjBzf5PqZ1Yo5E3JMSq/VINtbXg6wqsCiJgcBaXI4EsT7DAdSUysxJGVKFMXGqg9tNxF4KZzlP2VOCBodxb+ET1TkWszz+0ez+cRpkx1k82HYIjJrlsAqWSobwd3GwMVqKuYFElQAJslhv3X1LxC11UrZCjxBA9g+MCFRjFQBMphNWJCi6pQbKWylyG1dIvygqrcHqvo0yoXlQmXLK0g6qcM7DSxOsDiqKYlS0zJZQsSi7EEKSQFJOt9Umx9IdkacRn1VvsJWplZ1LUlIOdOZRAAKkC7m27TfFxV4jLmU8pKJiFlErrBBCspzMMzGxt6oE9n6ETgEFK1DpL5SBqmwuWc5dW3GLlGEIkyOkRmdaBmcvclwwYNaKvpLXtm1rUZhURmF1BPmuqZNLhw+nti1mzusBe7ubBuFjrAPge0fQFRmpUoLAcoD5WcgkEvfNueLNe1MmZeWtKuI3jtSbjvip5TRQVDept27U2A0jzG/XPdl+EBQxxWbRJGrEeEWdJtHLNlJUk8dR6r+qDAIgneesWAcsdO7nHFSJZ1QO63siJTVAWSQtKhZgNRxe/uESe+Ebn0KXuzDsPxiOcLBNpiuIBfXuMPIWDcEEORYvcWI8YU8LAqqjAX1CV9r++ICsHCbKQQGOj+0QR9JzjvTcxBh7QpLwxD+cx4PbuBvDf5KUAwUH4XDjXm0FU1CVahJ+eMVU+VLYKSD1iACCdHY21ETYc6oUqKWdlLAm5uNT4tuj0FSqE6pX4xyFlV9jmzeFqFPLZQYpHHhFiMKu73O8C5iLs3i4mykhCSAlIc7khraewRcysTlJUlI6RRU/WEtZAbj1bPGHx/B8fU2eU2wzKwuXmCZigVEFQlk3IDAlt4BI8YskSmJIJysAEWZLPoALO/qENmqQesyn49Gt2/DHk1STuV+BY9qY6ePj549RLOcSP/Ucn9l+7MjTCYy+smg7RSjf9G3mqfzV7mffrGlKnjgr8C/hFgCViv8AqOTbSlPsmRKr0Ctr0C/Q0ygSQ3XmagdgBfwig2rnLGKy50rMJi5BlJllLFiVJzWLgXfsBg4wehRIly0Byp8ylZS6lG6jpxhe6PS0mp6xbgD3g2iOrKtWdJfKVDU2NgoEb9IcqqgOTlUWToAbncIaNU6AtSFJ6rqSWtvO9jDIGbVIQupKze4ljewSLt/qKonUWCU+UEyJV7+Yn4RQYrU55qBvJznvC/gINaOWMieru5/CJlVSJOE04H6GX+BPwgb2tCJU+nYJQgXsGAAWgk20uYM5aeUB+26VfSabJlzZZpGZwHRlXdhyhkARiMuTiAmKQVoTNWMiRmdKiUFk72So25QQ4ThiKerNUZwVTlJTKSUqTMBUzZwQNLsq7uSWaBrC8IFZUzJapikKzZgtLFlGYlJsWcdZ92gi4x/ZTE0hISE1OVss2UroZga/XQosq/AmJ/D/AFB2mq5as6UD0iS/Hf2XjQdgZ6J9HLUpCSpBKCcqb5dD4EDujJ8RTiST9bSzwN5Etau9w49ca3sJhIkUiVfWBU0JmLSvVJIsMrdVgzxPMsX1ZidjtXJkSVqUlPmkZeqCc1u3fGISkpKwSLBYUnkQXEH23kqehRly6WbUCaSoLQlSsoJcoJTdJCiWe2UtuMCVPsniCiCmkmD765SW7XW/qg6l3wOczyvcc2zlzqNcpSVutMxEyalByoHoHcFKNrONYmbKIlVkhU1UsZicu4kZUS0WPA5AW07YjYV5KlmWE1VUQnXopIDPxK1DrH/TFPtRKGHz0U0hcwIllM4AqckryAuQwN0GK/ELyTJKJkspkulpClTRbKJuZKU5EpylinVxZQ131uNHLSM90ryX3ZQQ3i8GOGSwaYOpJC6WTMSLP1Ck35Oux390A+1lQOiWxsZqlAi7hXWd+8HvgvoCHCwCqYDuQj1pgcxuiGYlIYjQixHNxBFgh+sqeSkI/DmBiuxSW6jrDNUU9XUyw9pqeCrED7497xbUG0chRZbylfr6fjFvFoXKldQFube6GJ9BLWbjX+ULRkEwfI6Du6qhe+68WdLXKTqlChzSPaIz6Thc2T1pExSbjqguCeaDY6GLWRtQuWctTK//AEl3Heg3HcTD0rzR9SV0nQywi72AIc9g90WEvIfNynsaBTDsRkz0vKmJXyGo7Um48InJS1xaKxOrsC5GTQa2Y8o6w5RXya1Y1v2/GJcurSdQ3rgwHnj2aPBjoYbQVXzAC9m4c4WGWo8RHYQTHoQT8ARKRIQmSEhDWysx4lxqecTyqIGDUyZclCUJCUgWAAAveJkUTpMeJhMeEAZnPP8A1Gj9n+6Y0isqUy0KWosEhzGaqP8A1IP2f7kXG0tYqrqU0cs/Vp601Q7fN79PGCmjbM0H0mpNbOSCVn6r9VAdiO32QbzLLTEZMkSygAMAAPdEuoS4fhBCtMTpqQtKbup2sd2rnQd8RMdOWRMPFOXtzWiymnSBvbGraWlP2lOexI/jBRGby6nNWXLBCUpAduNrdpjS6WpSw6yTp/aH4xjmGzc1QpTAuf4++NAoJ4YC3h8iM4ujGTNHEfieBzaHr11KOCJpPYoZYsaaaG1HqtFLtXIk5VT1dLnRLLZFrR5vW9AgkvZtOUUQF8nNMiorVdJmYIM0ZVqR1guWRdJDi+htGyqqUj0hGMeTdCetMSpSZl02I8zqnQ8x7IPZlQtmcntA0hAUfTED00+Me+mIPpiAOpqzfq28I7TVTGz6aQAdKqUjVURzicr+8T4wMzKlRG+KmsB1y/PfeGB6MUlH0x4xlHlXpZYqJc2UA81JCyCTmWFBj4GLELIdh7f5REr6UTsmcKOQ5k30PEeHqhAVYxhOVclcib0EtEr6OoICVHIq6UjOCGJGXj1xGfY0UZKWShRY2UpSSlyVJTmZW4AEd0Eq6mZkUMy1Ws/EFwe4gHugPnz+lqwuoQoISLpuM2rB06XL90AGOyk15C5iiSZsxa3IZwWDtzIPjEWsmhz7omysVlLQJYGVAACQzZQAzBtIp66mWl1JOZPrbs390BralmDo+Fi3zujtPLtbl7oh4fNCpevGLCgul31gM/Klslvn1Qubh6VJDjhrD0lLfz9cT0X9vt3QDQfV7Oh8yCUnUEWI7CIVTY9WU9ltPQPtec33x7wYJejF/V/LxiDNkBxZ3HdAPaThm2FNNYKJlL+zMsO5WnsghSp7guOIvGeYjg6SHbefVEKklVNOSZMxaRrlN0nllNoepvLU0qh9FUd9+2AOm21Ug5amV/rl+9J9xgmw7GJM8fVTEq5aEdqTeKllTZYuhPB1tHYhgx6AtE1B+jT2CHobof0aewQ4qA3o5CZhjsvSAMc2xqZlPi6p8vXKEi2rpZhB3sVhRlS86w8yZ1lE8Tu7oDNpS+MpBuHR7DGqU3miJ/VX0TV7u2FVyApBSSRmDWLG/OOVug7YVN82KSakywhCEByAALlzbmYA9vKzrq4Il+s3+EH69Exlm3GtR2j92F16Pn2Edlz9bpvg+plkswHMOfVAPskOsO+Dyl17h7IiKq4plqb27/bCK5D66byWb1wujNu+HJo17oZBxOBywrMEsdXFonIpVM2vribOSI8N0AVkyQXuEt2+EPSqUO2Vu1g/hrFpNSAi0MTPOMIGDTgjQfPbDC6ADh3B/F4nAvrz9sdIv3/CA1ScNezfPY0MzcMHAHs/lFypIc2htCQ5tv8AhAFSKPdlbtDeDiI83CJZN0977+DxdzBfvEOpSGTbcICUkrDkjcD6zElNGBYD1RcSkjgNPeYaVAA/V4IlbqR9WviND94D2xFlSJkpwtJAJtw7lb4LUJDjsjq0ApUCAQxtCOVTyFBrcIlSmaK2k4c4njQ9nvioDhTq0V8xn79x74sZp9sQJ463j7oeG4ZIN+1x8I4qS78LbokS/N7vjDiBYfO+CkqKzDUr1Ftx58IqJmz2U50ODuILF+UFytT2GGVaQYYbpMWrZFielQNy9fxRyCCYkNoNDHoW0ZH/2Q==
  • La maggior parte del Camposanto Monumentale è accessibile alle persone in sedia a rotelle. I camminamenti del chiostro principale sono piani e pavimentati per una navigazione agevole.
  • Nei punti di ingresso sono disponibili delle rampe e il personale può assistere i visitatori se necessario. Gli ospiti con disabilità sono invitati a contattare in anticipo il personale del sito per ricevere assistenza personalizzata.
  • Gli animali da assistenza sono ammessi in loco.
https://cdn-imgix.headout.com/media/images/bdaa8729c6a7d1968c999c0787386779-juicy-hamburger.jpg?auto=format&w=1222.3999999999999&h=687.6&q=90&fit=crop&ar=16%3A9&crop=faces
  • Camposanto è un cimitero storico; ti preghiamo di mantenere un'atmosfera tranquilla.
  • È consentito fotografare senza flash, ma non sono ammessi treppiedi e bastoni da selfie.
  • Non è consentito mangiare e bere all'interno del monumento.
  • Non toccare affreschi, tombe o sarcofagi.
  • I bambini devono essere sempre accompagnati da adulti.
  • Non sono ammessi animali domestici all'interno del monumento.
Pianifica la tua visita

Domande frequenti su biglietti per Pisa Camposanto

Qual è il biglietto migliore per vedere Camposanto e altri monumenti?

Il Monumental Pass è l'opzione più conveniente ed economica.

Con quanti giorni di anticipo devo prenotare i biglietti? È possibile acquistarli in loco?

Ti consigliamo vivamente di prenotare i tuoi biglietti almeno 2-3 settimane prima della tua visita, soprattutto durante l'alta stagione. Anche se puoi provare a prenotare in loco, potresti non trovare la data o la fascia oraria che preferisci.

Posso entrare a Camposanto con un biglietto per la Torre di Pisa?

No, a meno che il tuo biglietto non includa l'accesso a tutti i monumenti, non puoi entrare nel sito con il biglietto della Torre di Pisa.

Quanto tempo devo dedicare alla visita del monumento?

L'ideale è dedicare almeno 45 minuti o un'ora alla visita del Camposanto.

Vale la pena fare un tour guidato del sito?

Un tour guidato al Camposanto è incluso nel tour di tutti e tre i monumenti religiosi della piazza. In questo modo otterrai una visione completa dell'intero Campo dei Miracoli da un esperto autorizzato a un prezzo scontato.

Perché il monumento è stato costruito in Piazza del Duomo?

Fu inclusa per ospitare le tombe che erano sparse intorno alla Cattedrale e per fungere da ultimo luogo di riposo di importanti personalità pisane, come alcuni membri della famiglia Medici.

Scopri di più

Pisa Baptistery

Battistero di Pisa

Prenota ora
Architecture Pisa

Architettura

Prenota ora