Anno di apertura: Consacrata nel 1118, la Cattedrale fu costruita nell'XI secolo come potente simbolo della forza marittima e della devozione religiosa di Pisa.
Fondatore: La costruzione fu commissionata da Buscheto, un architetto pisano, sotto il patrocinio della Repubblica di Pisa, durante il suo apice come potenza navale.
Punti salienti da non perdere: Non perdere lo splendido mosaico di raffigurante Cristo in Maestà nell'abside e l'intricato pulpito scolpito di Giovanni Pisano, un capolavoro della scultura gotica.
Curiosità: La Cattedrale fonde influenze romaniche, bizantine e islamiche una rara fusione architettonica che riflette i legami globali di Pisa. Inoltre, è precedente sia alla Torre di Pisa che al Battistero e costituisce il cuore dell'intera Piazza dei Miracoli.