La base in marmo splendidamente scolpita presenta dettagli romanici e rilievi intricati che mettono in mostra l'artigianato medievale. Potrai anche notare i sottili rinforzi strutturali aggiunti durante il restauro per stabilizzare l'inclinazione.
DURATA CONSIGLIATA
1 hour
Orari
9:00–20:00
BIGLIETTI
A partire da 28,40 $
TEMPO DI ATTESA PREVISTO - STANDARD
30-60 mins (di punta), 0-30 mins (non di punta)
TEMPO DI ATTESA PREVISTO - SALTA LA CODA
0-30 mins (di punta), 0-30 mins (non di punta)
L'inclinazione era intenzionale: Contrariamente a quanto si crede, l'inclinazione della Torre di Pisa non è stata un incidente. In realtà, era previsto fin dall'inizio a causa del terreno morbido e instabile su cui è stato costruito. Ma gli architetti ritenevano di poter controllare la quantità di inclinazione costruendola con livelli di curvatura crescenti man mano che saliva.
La torre fu quasi abbandonata: La costruzione della Torre di Pisa iniziò nel 1173, ma fu interrotta nel 1178 per problemi di finanziamento. La torre rimase incompleta per quasi un secolo fino alla ripresa dei lavori nel 1272.
L'esperimento di gravità di Galileo: Scopri la leggenda del famoso esperimento di Galileo Galilei dalla Torre Pendente. Anche se non è provato, la storia racconta che avrebbe fatto cadere degli oggetti per testare l'accelerazione dovuta alla gravità.
La Torre di Pisa non è solo un'icona mondiale: è unincidente architettonico che si è trasformato in un capolavoro. La sua singolare inclinazione, causata da un terreno instabile, ha affascinato milioni di persone per secoli. Quando ti troverai alla sua base, non solo assisterai all'illusione di sfida contro la gravità, ma apprezzerai anche gli intricati dettagli romanici del suo esterno in marmo bianco.
Sali 273 gradini a spirale fino alla cima per una vista panoramica di Pisa e della campagna toscana circostante. La presenza della torre in Piazza del Duomo, accanto alla Cattedrale e al Battistero, offre ai visitatori uno spaccato dell'artigianato e della cultura italiana medievale **** . Che tu sia un appassionato di storia, di fotografia o un viaggiatore curioso, la Torre di Pisa offre un mix di curiosità, bellezza e storia che la rende una tappa obbligata di qualsiasi itinerario in Italia.
L'inclinazione della torre crea affascinanti illusioni ottiche visibili da varie angolazioni della Piazza del Duomo.
Non c'è illuminazione artificiale all'interno della torre. La luce che entra nella torre proviene dalle finestre e dalle aperture dei piani superiori dell'edificio.
Le colonne ornate e tortili decorano le logge superiori, mettendo in mostra la squisita lavorazione medievale della pietra.
Ogni campana rappresenta una nota musicale e ha una storia unica che risale a secoli fa.
Una copertura di vetro a forma di pentagono sulla sommità della torre permette di guardare all'interno della torre dal piano in cui si trovano le campane.
Inizialmente, la torre fu progettata da Bonanno Pisano, un rinomato scultore e architetto locale. La costruzione durò più di due secoli, con gli architetti Giovanni di Simone e Tommaso Pisano a supervisionare il progetto. Hanno apportato modifiche strutturali per contrastare l'inclinazione. La torre esemplifica l'elegante stile romanico pisano, fondendo dettagli artistici con l'ingegno ingegneristico medievale.
Realizzato principalmente in marmo bianco e grigio, il Campanile presenta sei logge aperte impilate sopra una solida base e sormontate da una camera della campana. La torre, alta 56 metri, si inclina di quasi 4 gradi a causa della debolezza del terreno di fondazione. La costruzione avvenne in tre fasi principali, dal 1173 al 1372. La scala a chiocciola interna collega tutti i livelli e l'inclinazione è particolarmente percepibile durante la salita. Le arcate cieche decorative, le gallerie con colonne e gli ornamenti classici mostrano l'eredità artistica della Pisa medievale.
La Torre di Pisa si erge orgogliosa all'interno della Piazza del Duomo, conosciuta anche come Piazza dei Miracoli, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Questa bellissima piazza ospita quattro monumenti notevoli: la Torre di Pisa, il Duomo di Pisa, il Battistero e il Camposanto Monumentale. I visitatori possono facilmente esplorare tutti questi siti storici in un'unica visita prenotando i biglietti per il Complesso Monumentale di Pisa , rendendo la piazza un'esperienza culturale completa e indimenticabile.
No, la Torre di Pisa non è ufficialmente annoverata tra le Sette Meraviglie del Mondo Antico o Moderno, ma rimane uno dei punti di riferimento architettonici più famosi al mondo.
Sì, dopo un ampio restauro e monitoraggio, la torre è attualmente stabile e sicura per i visitatori, con una pendenza ridotta a circa 3,97 gradi.
Attualmente la Torre di Pisa si inclina con un angolo di circa 3,97 gradi. Negli anni '90, quando era al limite, l'inclinazione era di oltre 5,5 gradi, ma da allora i lavori di restauro hanno ridotto l'inclinazione a un angolo più sicuro senza raddrizzare completamente la torre, preservando la sua iconica inclinazione.
Sì, i visitatori possono salire all'interno della torre attraverso una scala a chiocciola per raggiungere la cima e godere di una vista panoramica di Pisa.
La torre ha otto livelli, tra cui sei gallerie aperte, la base e la camera della campana in cima.
Nonostante abbia subito almeno quattro grandi terremoti dal 1280, la Torre di Pisa è ancora in piedi, proprio grazie al terreno che ne ha causato l'inclinazione. Gli ingegneri hanno scoperto che le sue fondamenta morbide e la sua struttura rigida creano un equilibrio unico, che le permette di oscillare con le onde sismiche senza crollare.
In coppia con la sua magnificenza esterna, la torre ha interni poco appariscenti, con solo un paio di strette scale che portano in cima. Il sito all'interno di ricorda un cilindro gigante, in cui la luce naturale del sole entra dalle varie finestre e dall'apertura in alto.
In una scena del film Superman 3, viene mostrato Superman che raddrizza l'inclinazione della Torre di Pisa.
Biglietti per la torre di Pisa
Complesso Monumentale di Pisa: Torre di Pisa, Cattedrale, Musei e Battistero Biglietti
Tour guidato della Cattedrale di Pisa e della Torre Pendente
Da Firenze: tour guidato di Pisa con visita alla torre di Pisa