La costruzione iniziò nel 1173 ma si interruppe quando la struttura si inclinò dopo soli tre piani. Gli ingegneri ripresero decenni dopo, costruendo i livelli superiori con un lato più alto dell'altro per correggere la pendenza.
Alta solo 58 metri e inclinata di oltre 4 gradi, la Torre di Pisa non doveva essere una meraviglia, ma lo è diventata per caso. Quello che iniziò nel 1173 come un semplice campanile si è trasformato in una saga di 850 anni di errori di ingegneria, guerre interrotte e sopravvivenza straordinaria. Oggi, la sua inclinazione racconta la storia dell'ambizione medievale, della terra ostinata e di secoli di resilienza.
La Torre di Pisa non è più solo un campanile o un felice incidente: è un'icona globale. I visitatori non si limitano a vederlo, ma lo vivono. Salire sulla sua scala a chiocciola inclinata, sentire la gravità spostarsi sotto i tuoi piedi, e guardare fuori Pisa lo rende più di un monumento: è un fenomeno. Turisti di tutto il mondo l'hanno trasformata in un simbolo culturale di meraviglia, persistenza e dell'inaspettata bellezza dell'imperfezione.
L'inclinazione è solo l'inizio. Esplora come un campanile difettoso abbia scatenato secoli di ossessione: i tour guidati svelano la storia, i miti e la scienza che si celano dietro il suo fascino duraturo.
La torre è il fulcro del passato medievale di Pisa come repubblica marinara. Riflette le ambizioni religiose e civili della città e fa parte della Piazza dei Miracoli, simbolo dell'epoca d'oro di Pisa.
Come campanile del duomo di Pisa, ha scandito per secoli le funzioni religiose e le celebrazioni. La sua collocazione e la sua funzione erano parte integrante dell'impianto sacro del complesso della Cattedrale.
Sì, compreso il fatto che Mussolini una volta cercò di "aggiustare" l'inclinazione (senza riuscirci) e che le truppe americane stavano per distruggerlo nella Seconda Guerra Mondiale, ma furono fermate da un fotografo che rimase impressionato dalla sua bellezza.
Fu progettato come campanile indipendente del duomo di Pisa, simbolo della ricchezza e della devozione religiosa della città nel XII secolo.
I lavori furono interrotti più volte a causa di guerre regionali, problemi di finanziamento e tentativi di risolvere il problema. Ironicamente, queste pause hanno permesso al terreno di assestarsi e probabilmente hanno evitato il crollo.
La torre si inclina perché è stata costruita su un sottosuolo morbido e instabile che non poteva sostenere il suo peso in modo uniforme.
Biglietti per la torre di Pisa
Tour guidato all-inclusive a battistero, duomo e torre di Pisa
Tour guidato della Cattedrale di Pisa e della Torre Pendente
Da Firenze: tour guidato di Pisa con visita alla torre di Pisa