Pisa Tickets

Biglietti per il Battistero di Pisa

4.4(4.5K Giudizi)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

Pisa Baptistery Tickets






Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 35 milioni di ospiti
Katarzyna Wach
PL

Katarzyna

Polonia
Jul 2025
review-image
review-image
review-image
L'ingresso alla torre è un caso, nonostante la coda apparentemente lunga. Si arriva all'ora indicata sul biglietto. Ricordatevi di lasciare zaini, borse ecc. nel deposito bagagli, perché non potete portare nulla con voi sulla torre, tranne il vostro telefono/apparecchio.
Nora Mary OBrien
IE

Nora

Irlanda
Jul 2025
review-image
review-image
review-image

+e 1 ancora

Mi è piaciuto molto vedere i favolosi edifici storici e sono stata molto soddisfatta del personale del complesso che è stato molto disponibile.
Danijela Bonefačić
HR

Danijela

Croazia
Jul 2025
Salire sulla torre pendente è stata una bella esperienza! Lo si sente quando si sale e si scende le scale 😀😀 Durante la nostra visita al battistero, un dipendente ha cantato ed è stato bello sentire l'acustica all'interno dell'edificio.
Alfredo Wolkowiez
US

Alfredo

Stati Uniti
Jul 2025
Salire in cima è stato divertente, con una vista mozzafiato. La piazza è bellissima ed è stato un ottimo mix di storia, foto divertenti e un buon gelato nelle vicinanze!
SREBRINA KUZNETSOVA
BG

Srebrina

Bulgaria
Apr 2024
Il tour è stato fantastico! La nostra guida Alessia è stata più che la migliore guida che abbia mai incontrato, era sorridente, attenta, molto ben informata e davvero fantastica! La raccomanderei sicuramente!
Pamela Kay Brown
US

Pamela

Stati Uniti
Feb 2024
We had a wonderful guide which added historical context to what we saw. Really enjoyed the Cathedral and Cemetary history. The weather was great and we had a good time exploring.
Amy Jones

Amy

Jun 2024
Guide molto disponibili e amichevoli, e molto competenti. Abbiamo potuto vedere alcune belle parti della cattedrale e la vista dalla torre è straordinaria.
Lavinia Ghica
RO

Lavinia

Romania
Nov 2023
Mi è piaciuta l'implicazione e la passione della guida. I dettagli che ci ha offerto ci hanno aiutato a capire meglio il valore del luogo.

Le migliori cose da fare a Pisa

Guarda il battistero più grande del mondo nel Complesso di Pisa

Il Battistero di Pisa, un suggestivo edificio circolare proprio accanto alla cattedrale, è il più grande battistero d'Italia, rinomato per la sua acustica unica e per lo stile architettonico stratificato che fonde elementi romanici e gotici.

Come accedere al Battistero di Pisa?

Il battistero si trova proprio di fronte al Duomo di Pisa e a pochi passi dalla Torre di Pisa.
L'accesso al monumento non è automaticamente incluso in tutti i biglietti per la Torre di Pisa di ; dovrai acquistare specificamente i biglietti che offrono l'ingresso al Battistero.

Cose da sapere prima di prenotare i biglietti per il Battistero di Pisa

  • I biglietti del Complesso Monumentale di Pisa consentono di accedere al Battistero e ad altri cinque siti chiave della Piazza dei Miracoli, tra cui la Torre di Pisa, la Cattedrale, il Camposanto e il Museo dell'Opera del Duomo & Sinopie, offrendo un'esperienza completa e autonoma di questo iconico complesso classificato dall'UNESCO.
  • Il Battistero, la Cattedrale e la Torre di Pisa formano un viaggio simbolico -nascita, vita e ascesa spirituale. Un tour guidato collega il loro significato, il design e la storia, offrendo il modo più completo di vivere la Piazza dei Miracoli di Pisa.
  • Per un'esperienza non affollata, un tour guidato per piccoli gruppi ti permetterà di esplorare i suoi esterni a un ritmo rilassato in 3 ore con un gruppo di massimo 15 ospiti.
  • Visitare il Battistero di Pisa da Firenze è facile con un viaggio di un giorno che include trasferimenti di andata e ritorno, risparmiandoti il fastidio di coordinare più prenotazioni. Tuttavia, il biglietto generale offre solo la possibilità di esplorare Pisa in autonomia. Per saperne di più sul battistero, scegli un tour guidato del Complesso di Pisa, dove la storia del monumento prende vita in relazione con i siti circostanti.
  • Mentre il battistero è completamente accessibile a livello del suolo, la galleria superiore richiede la salita di scale, il che può essere difficile per i visitatori con problemi di mobilità.
  • Gli orari del monumento differiscono da quelli della torre, durante tutto l'anno. Gli orari di apertura del battistero sono dalle 9:00 alle 20:00, ma potrebbero ridursi alle 9:00 alle 19:00 dal 13 ottobre al 2 novembre e alle 9:00 alle 18:00 dal 2 novembre al 21 dicembre.

Il Battistero di Pisa in breve

Tourists exploring the historic Pisa Baptistery, an iconic landmark in Italy offering a unique cultural experience

Fondatore: Fondato nel 1152 dall'architetto Diotisalvi, il Battistero di Pisa è il più grande battistero d'Italia e una delle strutture religiose architettonicamente più intriganti d'Europa. Fu costruita per fungere da portale cerimoniale del duomo di Pisa, dove tutti i fedeli venivano battezzati prima di entrare in chiesa.

Punti salienti da vedere: Tra i punti imperdibili del monumento ci sono il fonte battesimale ottagonale, il pulpito in marmo scolpito da Nicola Pisano nel 1260, un capolavoro considerato fondamentale per il Rinascimento, e la galleria superiore che offre una vista panoramica sulla cupola svettante del battistero e sulla vicina cattedrale.

Uso attuale: Oggi il battistero è ancora utilizzato per battesimi cerimoniali e rimane consacrato.

Curiosità uniche:** La sua struttura a doppia cupola crea un'eco straordinaria che dura diversi secondi, trasformando ogni suono in un'esperienza musicale. Rappresenta anche un ponte stilistico tra l'architettura romanica e quella gotica**, con una costruzione che abbraccia oltre 200 anni e che riflette l'evoluzione dell'arte e del design medievale.

I tuoi biglietti per il Battistero di Pisa sono stati spiegati

L'ingresso al monumento non è sempre incluso nel biglietto Torre di Pisa. Ecco una panoramica delle opzioni di biglietto a tua disposizione:

Esplora l'interno del Battistero di Pisa

Ecco un'anticipazione della progettazione, dell'architettura e delle caratteristiche uniche del battistero più grande d'Italia.

A sensory first impression

Una prima impressione sensoriale

L'esclusivo design a doppia cupola del battistero crea un'eco potente, che estende una singola nota fino a 12 secondi. Le dimostrazioni del personale rivelano la sua acustica armonica, ossessionante, coinvolgente e quasi spirituale.

Tourists exploring the historic Pisa Baptistery featuring the unique octagonal font in Pisa, Italy

Il fonte battesimale: Ancora in uso

Al centro si trova un monumentale fonte battesimale ottagonale di Guido Bigarelli da Como, progettato per un'immersione totale. Utilizzato ancora oggi a livello cerimoniale, riflette secoli di fede e tradizione ininterrotta.

The pulpit Pisa Baptistery

Il capolavoro di Nicola Pisano

Sali sul matroneo per ammirare da vicino la cupola svettante e le ampie vedute sulla Piazza dei Miracoli: un punto di osservazione architettonico e fotografico da non perdere.

Tourists exploring Pisa Monumental Complex with Baptistery & Cathedral, using audio guide tickets for an immersive experience

La galleria superiore: Una nuova prospettiva

Salendo la scala che porta al matroneum (galleria superiore) i visitatori possono ammirare da vicino l'imponente cupola interna, che raggiunge i 54 metri di altezza. Da qui non solo si può apprezzare meglio la simmetria architettonica del monumento, ma anche vista mozzafiato su Piazza dei Miracoli, compresa la vista diretta sul duomo di Pisa e sulla Torre di Pisa: una delizia per i fotografi.

Punti salienti dell'architettura

Layered design

Design a strati

La costruzione iniziò nel 1152 in stile romanico e fu completata nel XIV secolo con aggiunte gotiche, tra cui archi a sesto acuto e dettagli elaborati. Il risultato è una rara fusione architettonica.

Double dome of the baptistery

Doppia cupola e acustica

Le cupole interne ed esterne creano una camera d'eco naturale, permettendo al suono di riverberare fino a 10 secondi. Questa caratteristica continua a stupire i visitatori durante le dimostrazioni acustiche.

Marble ornamentation

Ornamenti in marmo

Il Battistero è rivestito in marmo bianco e grigio, con arcate cieche, colonne e statue che riprendono il linguaggio progettuale della cattedrale pur possedendo una propria identità.

Importanza storica e culturale

Il Battistero è stato il punto di ingresso religioso per generazioni di pisani, dove la vita spirituale iniziava prima di entrare nella cattedrale per il culto. Simboleggiava anche il rito cristiano di passaggio e l'identità civica, trovandosi in posizione strategica all'ingresso della Piazza dei Miracoli. Le sue innovazioni artistiche e il suo ruolo cerimoniale ne fanno una pietra miliare del significato spirituale e architettonico del complesso.

Figure degne di nota

Diotisalvi

Diotisalvi

Architetto originale del Battistero, che progettò anche la Chiesa del Santo Sepolcro a Pisa.

Nicola Pisano

Nicola Pisano

Scultore del pulpito le cui influenze classiche e i cui intagli dettagliati segnarono un importante cambiamento verso la scultura in stile rinascimentale in Europa.

Galileo Galilei

Galileo Galilei

Il famoso scienziato fu battezzato qui, collegando simbolicamente questo monumento religioso all'eredità della scoperta scientifica e della genialità della città.

Da sapere

https://cdn-imgix.headout.com/media/images/0d57d55b225fd7a02cc541730bfb79f4-21985-PisaCathedralandLeaningTowerGuidedTour--05.jpg?auto=format&w=1222.3999999999999&h=687.6&q=90&fit=crop&ar=16%3A9&crop=faces

Orario giornaliero: Dalle 9:00 alle 20:00 (orario standard)
Variazioni stagionali:

  • 13 ottobre - 2 novembre: dalle 9:00 alle 19:00
  • 3 novembre - 21 dicembre: dalle 9:00 alle 18:00
  • 22-31 dicembre: dalle 9:00 alle 19:00

Ultimo accesso: In genere 30 minuti prima della chiusura

Nota: gli orari di possono variare leggermente a seconda della stagione o di eventi speciali. Si consiglia di controllare gli orari aggiornati al momento della prenotazione dei biglietti.

Controlla i check-in dettagliati

Indirizzo: Piazza del Duomo, 56126 Pisa PI, Italia

Come arrivare

In treno: Dalla stazione di Pisa Centrale, il battistero dista circa 20 minuti a piedi.

In autobus: Linea LAM Rossa (fermata più vicina a Torre 1, a 4 minuti a piedi dal battistero).

In auto: Parcheggia al Parcheggio di Piazza dei Miracoli o al Park & Ride di Via Pietrasantina, entrambi raggiungibili a piedi in 10-15 minuti.

Ottieni una direzione dettagliata
rules
  • Il Battistero è uno spazio religioso, ti preghiamo di parlare a bassa voce all'interno.
  • Le spalle e le ginocchia devono essere coperte in segno di rispetto.
  • Non è consentito mangiare o bere all'interno del monumento.
  • Zaini, valigie e altri oggetti di grandi dimensioni devono essere lasciati all'esterno.
  • I bambini devono essere sempre accompagnati da un adulto per tutta la durata dell'esperienza.
Pianifica la tua visita
Tips
  • Aspetta che il personale addetto canti qualche nota nel monumento. Ogni 30 minuti viene dimostrata l'acustica del battistero, ma non c'è un orario fisso.
  • Sali sulla galleria in alto per avere una prospettiva diversa del fonte battesimale e del pulpito, rivelando dettagli che possono essere trascurati dal piano terra.

Domande frequenti su biglietti per Pisa Battistero

Devo prenotare i biglietti in anticipo o posso acquistarli sul posto il giorno della visita?

Ti consigliamo vivamente di prenotare i biglietti con almeno 2-3 settimane di anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione. Questo anche per assicurarti la fascia oraria che preferisci.

I tour guidati del battistero valgono la pena?

Sì, i tour guidati aggiungono profondità con approfondimenti sull'arte, l'architettura e la storia, in particolare su elementi come il pulpito di Pisano e l'acustica.

Quanto tempo dovrei passare qui?

Cerca di dedicare almeno un'ora per una visita comoda e rilassata al Battistero.

Cosa vale la pena visitare nella Piazza dei Miracoli?

Il battistero si distingue per la sua miscela unica di architettura romanica e gotica, l'acustica straordinaria e il rivoluzionario pulpito di Nicola Pisano, considerato una pietra miliare dell'arte occidentale. Offre un'esperienza più tranquilla e contemplativa rispetto alla Torre e aggiunge un ricco contesto storico e artistico all'intera piazza.

Qual era il suo scopo originario?

Il Battistero di Pisa fu costruito per il rito cristiano del battesimo. In epoca medievale, i battesimi venivano condotti separatamente dalla cattedrale principale, spesso in una struttura dedicata come questa. Era il luogo in cui i neonati e i nuovi credenti venivano battezzati prima di poter entrare nella comunità della chiesa.

Posso salire sulla sua cupola?

A differenza della cupola del Duomo e della cupola del Pantheon di Roma, puoi solo guardare in alto e apprezzare l'architettura della struttura, ma non puoi scalarla.

I bambini possono entrare?

Sì, a differenza della Torre di Pisa che vieta l'accesso ai bambini di età inferiore agli 8 anni, il battistero è aperto ai bambini.

Scopri di più

About

Informazioni

Prenota ora
Plan your visit to Pisa Baptistery

Pianifica la tua visita

Prenota ora
Link diretti
Attrazioni di Pisa:
Esplora Pisa:
Servizi di trasporto::
I trasferimenti aeroportuali più richiesti in Italia:
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.